Nabla Cosmetics Magic Pencil & Ground State (swatches e prime impressioni)

Il 10 febbraio su Nabla Cosmetics sono spuntati due nuovi prodotti e, you guessed it, i ragazzi di Nabla sono stati così gentili da mandarmi sia la Magic Pencil sia l'ombretto Ground State in anteprima. Sono passati soltanto alcuni giorni (una settimana, dai) da quando li ho ricevuti quindi prendete queste prime impressioni per quelle che sono.


MAGIC PENCIL

La matita Magic Pencil* proposta da Nabla è una tonalità color carne e waterproof (quindi non del tutto naturale, ma non contiene parabeni, paraffina e altre cose brutte :P) pensata per la rima interna, ma adatta anche ad altri utilizzi, come ad esempio sotto l'arcata sopraccigliare, per creare punti luce, per definire le linee del makeup, per illuminare l'arco di cupido e per contornare le labbra prima (o dopo) il rossetto. E infine, grazie Daniele, anche per coprire piccole discromie sul viso, cosa che mi gasa alquanto.


Magic Pencil nella rima interna e punto luce nella rima inferiore verso l'angolo interno,
Ground State a tutta palpebra, Mimesis come eyeliner sfumato

Trovo che il colore sia proprio quello che cercavo da molto, un rosa pescato non troppo appariscente. L'ho addirittura comparata a Inverno, la pastello Neve Cosmetics che nasce per tutt'altro scopo, ma che preferisco di gran lunga sull'occhio che sulle labbra. A confronto, Inverno è più rosa e cupa, mentre la Magic Pencil Nude è decisamente più visibile e dal colore rosa pesca chiaro, ma non troppo giallo. L'unica matita non nera o colorata che ho è la pastello Avorio (sempre Neve Cosmetics) che però è tutt'altra storia rispetto a questa di Nabla. Le ho fotografate insieme solo per mostrare il divario a livello di tonalità, ma in quanto a durata non c'è paragone: per quanto apprezzi Avorio e la utilizzi molto spesso per ingrandire l'occhio, dura poco meno di un'ora, dopodiché svanisce lasciando la rima interna completamente vuota. Se dovessi scegliere, il genere che propone Nabla di matita illuminante e correttiva fa più al caso mio: annulla completamente la componente rossa della mia rima interna e risulta naturale una volta messa. In quanto a durata, trovo che dipenda dal tipo di applicazione e dalla tipologia di occhio: se applicata con mano leggera ma decisa mi dura circa 3 ore prima di svarire quasi completamente, lasciando soltanto un velo di colore tra le ciglia inferiori; è durata anche 6 ore intatta sempre nella rima interna dell'occhio, ma non so per quale strano maleficio, contando che ho una lacrimazione abbastanza sostanziale ogni volta che mi trucco (non credo sia questione di allergia o fastidio verso qualche ingrediente, semplicemente sono molto sensibile nella parte inferiore dell'occhio e lacrimo appena la tocco). Per quanto riguarda i vari utilizzi: sotto l'arcata sopraccigliare e come punto luce trovo che sia un po' troppo secca per poterla sfumare a dovere. L'ho provata anche per coprire qualche discromia sul viso e trovo che non sia niente male, ma bisogna sfumarla in fretta con le dita e applicarla prima del fondotinta. Per contornare le labbra è un po' difficile da sfumare, tende a settarsi molto velocemente e non mi consente una sfumatura ideale. Nel mio caso, si asciuga in meno di pochi secondi e una volta settata, non si muove più. Ma proprio più. (Diciamo che ci ho fatto la doccia e che uscita dalla doccia era ancora lì? Lo diciamo? E diciamolo.) Nella rima interna è perfetta per me sia come colorazione sia come durata complessiva. 

La Magic Pencil ha un costo di 7,50 euro, ma è attualmente scontata del 10%.

GROUND STATE

Superposition - Ground State
Esterno, senza flash
Superposition - Ground State
Esterno, senza flash
Superposition - Ground State
Interno con flash
Passiamo a Ground State*, rivisitazione dell'ombretto in edizione limitata Superposition. Posso dire senza alcun dubbio che Ground State è su un altro livello? Rispetto a Superposition, Ground State è più pigmentato, ha una texture burrosa (quasi come Rust, che a mio parere è il miglior ombretto Nabla in mio possesso da questo punto di vista) ed è decisamente più scrivente; non ha glitter e non crea fastidiosi fallout. Superposition ha dei meravigliosi riflessi azzurrini dati dai glitter che però perde una volta applicato, mentre Ground State li mantiene (in maniera più soft) e risulta molto più evidente anche e soprattutto se applicato da solo sulla palpebra. Inoltre, Ground State ha una base nocciola più accentuata di Superposition e l'effetto duochrome abbinato ai riflessi malva che tira fuori è decisamente più notevole, a mio parere. Ground State (come Superposition) non incontra perfettamente i miei gusti, in quanto a colore (si sa, io mangio colori caldi e scuri intensi a colazione, pranzo e cena), ma non mi dispiacciono su basi colorate o scure che tirino fuori i loro riflessi cangianti. Credo sia stata una mossa azzeccata rivisitare Superposition e "migliorarlo", facendolo diventare Ground State; se vi piacciono i colori bright, ma non amate i glitter, credo che possa fare per voi.

Magic Pencil* e Ground State* sono già disponibili sul sito di Nabla (e nei punti vendita che tengono il marchio) e fino al 18 febbraio sono abbinati a una promozione che vede tutte le matite occhi e il mascara Film Noir scontati del 10% e le spedizioni a 1 euro per ordini dai 19 euro.

Cosa ne pensate di queste due novità? Io sono già innamorata della Magic Pencil, si è capito? :)




*I prodotti segnati dall'asterisco menzionati in questo post mi sono stati gentilmente inviati in anteprima dall'azienda. Non vengo pagata per mostrarli né per parlarne. Le opinioni espresse sono unicamente frutto della mia esperienza con tali prodotti e al 100% oneste. Come al solito! ;)

Post più popolari